Gianpiero Micheli - La guerra che ha forgiato un presidente (2025)
EPUB
Un romanzo potente che illumina le ombre nascoste del conflitto in Cecenia e svela il vero prezzo della "stabilità". Per Khamzat, ultimo combattente di una generazione segnata dalla distruzione della propria patria e dal tradimento, la guerra non si conclude con il cessare delle armi. Dopo aver attraversato l'inferno della Seconda Guerra Cecena e aver vissuto l'abisso di un jihadismo svuotato di senso, la sua fuga in Europa apre le porte a una nuova battaglia, fatta di paura, silenzi e memorie dolorose. Segui il viaggio di un uomo che dalla fervida idealista diventa un testimone tormentato, costretto a confrontarsi con le ferite del passato e con un presente che prova a cancellare la sua verità. Scopri la guerra cecena attraverso i suoi occhi, tra battaglie disperate, inganni profondi e l’ascesa spietata di Ramzan Kadyrov, il leader che ha imposto la pace con il terrore. Un racconto intenso che affronta temi universali quali il senso di colpa, l’identità, la memoria e la lotta per la verità in un mondo dominato dalla propaganda. Una profonda analisi politica di come la guerra sia strumento di potere e controllo, con Vladimir Putin protagonista di un equilibrio instabile che scuote le fondamenta del mondo. Ferito e privato della voce, Khamzat usa il silenzio come una nuova arma, trasformandosi nell’ultimo custode di una storia spesso dimenticata. Con la forza delle parole e della tecnologia combatte per la memoria di un popolo e per un riscatto che va oltre la vittoria o la sconfitta. *La guerra che ha forgiato un presidente* è un avvincente thriller politico intrecciato a una profonda riflessione psicologica sul costo umano della pace, sul potere manipolatore della propaganda e sulla resilienza dello spirito umano.