All’origine, il genere poliziesco era considerato una buona palestra per i giovani scrittori: un paradigma rigido da declinare in varianti personali. Con questo spirito, nel 1895, il giovane Matthew Phipps Shiel (amico di Wilde e Beardsley; destinato alla fama, poi, col fantastico e visionario La nube purpurea), scrive Il principe Zaleski e crea il suo personaggio: il primo, e forse l’unico, detective secondo i canoni fin de siècle. Esule dalla patria russa per amore, misantropo isolato nella torre di un maniero inglese decorata nel gusto — diremmo noi — dannunziano, coltissimo e fragile, il principe si dedica a studi di orientalistica e misteriosofia. È un esteta decadente: e s’annoia. Soprattutto quando il suo « Watson » (questi racconti sono anche in concorrenza con Sherlock Holmes, da poco nato allora e già popolarissimo) gli propone casi da risolvere, per pura via d’intuizione e d’intelletto, e di preveggenza quasi magica. Di essi Zaleski trasceglie solo quei delitti che davvero rientrerebbero in una delle belle arti.
Togliere il segno di spunta a Download our offers, e cliccare su Download. Nella pagina successiva cliccare ancora su Download in fondo all pagina (non cliccare su quello col bordo tratteggiato).
CLICCARE SU REGULAR DOWNLOAD ATTENDERE IL COUNTDOWN INSERIRE IL CAPTCHA CLICCARE SU CREATE DOWNLOAD LINK CLICCARE SU DOWNLOAD LINK (ATTENDERE UN ATTIMO CHE PARTA IL DOWNLOAD)
Cliccate sul link qui sopra, risolvete il captcha, e poi cliccate sul Live Link che vi apparirà. Si aprirà la pagina dell'host da cui scaricare l'ebook. Dunque seguite le istruzioni per il download.