Giuseppe Fava - Mafia. Da Giuliano a Dalla Chiesa (1984)
EPUB
Questo libro vuole essere una breve storia della mafia, quale fenomeno che da più di cento anni sconvolge il Meridione d’Italia, e rappresenta socialmente e politicamente una tragedia dell’intera Nazione. All’interno del fenomeno mafioso, che negli anni ottanta ha proiettato la sua ombra su tutte le regioni italiane, sono rappresentati infatti, in modo esemplare, tutti gli elementi che compongono, anzi che determinano tale tragedia.
Via via che il racconto procederà verranno avanti quasi su una ribalta, taluni personaggi e su di loro, il loro volto, la vita, le parole, drammaticità e buffoneria, il ritratto insomma, il nostro racconto indugerà non perché costoro siano sempre i protagonisti più importanti, ma perché quello ch ‘essi furono e fecero diventa elemento essenziale del teorema mafioso. lo credo che, alla fine di questa storia, emergerà fra l’altro anche il senso della vita e della morte, quale duemila anni di guerre, massacri, violenze, rivoluzioni, miserie e grandezze, hanno determinato nell’anima siciliana.